" Nel ciclo Ferite, l'uso di garze increspate rimanda alle cicatrici dolenti delle carni straziate; il lavoro sul mito di Afrodite è seguito dal ciclo Magma che si sviluppa nello spazio con una serie di multipli la cui matericità richiama la plasticità magmatica; evoluzione di quest'ultimo lavoro – e non disgiunto da quello su Afrodite per il richiamo al mito di Efesto suo sposo – sono le opere Vulcani nelle quali l'uso di gesso e colla dà origine ad un amalgama dalla densità simile a quella lavica. In Delfini, vi è una frattura cromatica ma non tecnica, ai rossi si sostituisce il colore acqueo ma il gesto pittorico mantiene la plasticità materica delle opere precedenti, per poi ritornare, con Il Ventre di Afrodite, ai colori caldi dei lavori antecedenti. " (Maria Erovereti)
Mariella Bogliacino
Mariella Bogliacino conduce da tempo un lavoro artistico pittorico e plastico, improntato su materiali che sono in sintonia con i temi trattati. Antecedente a “Vulcani”e “Ferite”, l’oggetto “Magma” aveva ispirato l’uso della materia come elemento che è in trasformazione continua, proprio come la lava dei vulcani o altro elemento che, in natura, viene plasmato in continuazione. La Natura, il racconto Mitologico, l’essenza Umana con le sue incognite, sono il fulcro della ricerca che, attraverso il tempo, non ha mai considerato terminati i vari cicli di lavoro, anzi, la necessità di ritorno e rielaborazione è diventata urgenza di nuova ripresa, verifica e sperimentazione per approdare ad altri orizzonti. Pittura, disegno, grafica, scrittura e anche uso di elaborazione tridimensionale e digitale sono alla base dell’attività artistica. Già docente di Discipline Pittoriche al Liceo Artistico statale “Renato Cottini” di Torino, ha condotto un percorso di lavoro dove anche la contiguità con i giovani è stata fonte proficua di scambio culturale, necessaria per una continua presa di coscienza di sé e degli altri. Vive e lavora a Torino. Partecipa a mostre ed eventi in Italia ed all’estero. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.
Leggi di più